Un francobollo datato 1981 documenta un'emergenza storica. Il rischio idrogeologico in Italia vivo oggi come ieri, nulla è cambiato.
Le nuove regole per le ZTL Centro storico, ZTL Trastevere e ZTL merci entrate in vigore ieri 1° novembre a Roma.
Giardinieri d'assalto di tutta Italia unitevi! Dal 4 al 6 novembre prossimo azioni di giardinaggio libero in tutta la penisola nell'ambito della Giornata Nazionale del Guerrilla...
Il GSE ha aperto una nuova finestra di iscrizioni al registro dei grandi impianti fotovoltaici riferita al primo semestre del 2012.
Le alluvioni in Liguria ed in Toscana hanno fatto riflettere il Governo. Forse è il caso di sbloccare quei fondi per la prevenzione del dissesto fermi...
I pesticidi per topi uccidono i roditori ma contaminano anche i rapaci in Lazio.
Qualche settimana fa abbiamo parlato dei prossimi obiettivi del Governo sulla questione della detrazione del 55%, relativamente alla questione dell’installazione degli impianti solari. In quell’occasione abbiamo...
Oltre cinquecento ospedali sono a rischio idrogeologico in Italia. A lanciare l'allarme è il Consiglio Nazionale dei Geologi.
Il rischio idrogeologico in Calabria interessa la quasi totalità dei comuni, le piogge sono un problema anche quando non sono di portata eccezionale.
I pannelli solari gettati via ogni anno in Italia sono oltre 50mila. Un nuovo servizio tutto italiano del consorzio Ecolight permette di smaltirli correttamente.
A Sarno non ci sono abbastanza fondi per prevenire altre frane
Quanta acqua viene sprecata in Italia?
Ecologiste e fashion victim unitevi: arriva la settimana della moda a Milano e Terre di Mezzo ha preparato la moda etica e sostenibile e molto glamour
Secondo i militari Caltaqua spa, società di proprietà di Aqualia, ha scaricato centinaia di migliaia di litri di scarichi fognari in un torrente bypassando il depuratore
Non so voi, ma io alla notizia ho sgranato gli occhi: in Italia si potrà infatti presto usufruire di un bonus sino a 5.000 euro di...
Il caso Quirra si arricchisce di un nuovo capitolo che, c’è da giuraci, non porrà fine alla annosa questione del poligono militare ed anzi animerà ulteriormente...
Il governatore del Veneto, come promesso, ha modificato la legge regionale che istituisce il parco del Delta del Po per permettere all'Enel di procedere con la...
La nuova giunta milanese, capeggiata dal neo sindaco Pisapia, è chiamata in poco più di due mesi a decidere sull’Ecopass. Decisione non delle più semplici verrebbe...
Se le giornate del 12 e del 13 di Giugno saranno importanti per tutti i cittadini italiani chiamati alle urne per decidere sul referendum, ancor di...
Il problema del produrre energia senza sottrarre terreni adibiti alla coltivazione di colture agricole potrebbe ben presto trovare una soluzione. Per il momento c’è chi questa...
Un convegno a Palermo, nel Palazzo dei Normanni, per presentare il progetto del parco astronomico della Madonie