Che il nostro Paese non sia lungimirante nelle proprie scelte politiche ed in particolar modo su quelle energetico-ambientali è cosa abbastanza risaputa; non altrettanto si può...
Abbiamo già parlato della situazione sconcertante in cui versa il Centro Colibrì di Trieste, punto di eccellenza per la tutela della biodiversità in Italia. E, nonostante...
Ennesimo impianto di produzione di energia rinnovabile da biomassa appeso al filo dei giudizi della giustizia amministrativa: questa volta è la centrale a biomasse oleaginose Italgest...
Le trivellazioni di Bp nel Golfo della Sirte, in Libia, che tanto avevano fatto arrabbiare il nostro ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, si faranno. Ma un po’...
Certificati bianchi, questi illustri sconosciuti. E’ questa la semplice conclusione alla quale si arriva dopo la pubblicazione di uno studio di ricerca della BIC che fotografa...
E’ finalmente stata recepita in Gazzetta (n. 283 del 3 dicembre 2010) la Legge n. 201 del 4 novembre 2010 che aumenta le sanzioni per i...
Oggi Slow Food festeggia in tutto il mondo il Terra Madre Day, dedicato ai prodotti tipici, agli alimenti biologici, sani e a filiera corta. Le iniziative...
Ci risiamo: arrivano le feste e il prezzo della benzina torna a salire. Oggi, con un barile a 90 dollari, la benzina alla pompa supera 1,45...
Gli Ecologisti Democratici, in sigla Ecodem, ogni tanto tornano alla riscossa per dire qualcosa di ecologista. Questa volta il bersaglio è la neo-non-nata Agenzia per la...
E se non fosse poi così vero che gli ambientalisti sono dei gran rompiballe che sanno solo dire no? E se, invece, in Italia non si...
Anche quest’anno, per Natale, torna in scena la solita lotta tra guardie e ladri dell’agroalimentare di qualità. Le feste sono occasione ghiotta per godersi i migliori...
Un raggio di sole nei campi di calcio; potrebbe essere questo lo slogan dell’iniziativa che sta per essere portata avanti da una società calcistica italiana. Stiamo...
Bestie a due zampe si sono divertite, un paio di giorni fa, a scuoiare un incrocio di volpino a Taranto. Gli hanno strappato il pelo al...
I sindaci di alcuni piccoli centri della Sardegna (Zeddiani, Riola Sardo, Baratili e Nurachi) in provincia di Oristano lanciano l’allarme e chiedono l’intervento dell’esercito dato che...
Per chi ama trascorrere il tempo libero in compagnia del proprio cane o gatto, accedere agli spazi pubblici spesso rappresenta un ostacolo non di poco conto....
Mentre in Campania continua il braccio di ferro tra governo e amministrazioni locali a causa dell’emergenza rifiuti, in Basilicata provano un’altra strada: il patto della monnezza....
Vi ricordate il progetto dell’inceneritore di Parma, quello che dovrebbe nascere a due passi da alcuni degli stabilimenti alimentari più famosi d’Italia? L’associazione Gestione Corretta dei...
Secondo il padrone delle acciaierie Ilva di Taranto,Fabio Riva, lo stabilimento è un gioiellino. Lo ha affermato ieri in seguito alla protesta di Legambiente. Gli ambientalisti...
Secondo uno studio di ricerca condotto dall’Osservatorio Edison è emerso che gli italiani siano un popolo di ecologisti più presunti che tali, dichiarando un’identità ecologista, ma...
Quando si parla di fotovoltaico a terra di grandi dimensioni solitamente si solleva un polverone. Questa volta, però, forse l’idea non è malvagia. Estra, società di...
Tutti conoscono il marchio Riso Scotti e i suoi prodotti. Quasi nessuno, però, è a conoscenza del fatto che la stessa azienda gestisce anche una centrale...