Abbiamo ridotto lo spreco di carta e riciclato correttamente i rifiuti. Ora ci sediamo comodi comodi (speriamo) alla nostra scrivania per riprendere a lavorare. Ma… la...
Con l’adozione di stilografiche e portamine riduciamo i rifiuti di cancelleria, con le stampe fronte retro e il riutilizzo di fogli e buste, riduciamo la carta...
Dicevamo settimana scorsa che con l’uso massiccio del computer in casa, scuola e ufficio, l’uso della cancelleria si è ridotto ma di certo non annullato. Stesso...
Mi ricollego al post di Viviana sui prodotti ecologici da usare in ufficio e nel mio navigare a vista ho incrociato questa bella cesta di prodotti...
Schiavi del computer, usiamo penne, matite, evidenziatori e cancelleria in generale sempre meno, ma la usiamo ancora. Nel mio portapenne (una tazza di ceramica mezza rotta...
Iniziamo con questa introduzione una serie di post con consigli spiccioli per rendere il vostro posto di lavoro più compatibile con l’ambiente. Abbiamo già affrontato in...
Dei danni ambientali prodotti dalla delocalizzazione della produzione tessile e dell’abuso di riscaldamento domestico prodotto dall’uso di abiti non abbastanza caldi si era parlato ieri. La...
L’ESA, l’Agenzia spaziale europea è alla ricerca di astronauti. Ragazzi e ragazze, il futuro del nostro amato Pianeta è nella ricerca e nella conoscenza. E andare...
Seme Nostrum e’ una azienda agricola specializzata in sementi di specie erbacee selvatiche del Friuli Venezia Giulia che lavora sia con enti pubblici impegnati in recuperi...
Vi preoccupa l’idea che non si conoscano ancora bene gli effetti dei campi elettromagnetici sul corpo umano? Se passate parecchie ore al lavoro davanti ad un...
Secondo uno studio prodotto da un Working Group di 17 scienziati di sette paesi, appena uscito su Lancet, i coloranti per capelli potrebbero aumentare la probabilità...
Da Downloadblog la segnalazione del software che tutti stavamo aspettando. Non so voi, ma mi infastidisco parecchio quando, stampando un documento, ottengo pagine praticamente vuote che...
Questa settimana ho avuto il piacere di scambiare due parole con Andrea Musso, vignettista e fumettista per la rivista “Quattro Zampe”, disegnatore per la LAV e...
Il flauto e’ fatto con una carota, la tromba con un peperone, il basso con una zucca. Nella Gemuse Orchester tutti gli strumenti sono stati ottenuti...
Ad un seminario sull’ecolabel organizzato dall’Ecoistituto Pasquale Cavaliere ho incontrato Carlo Candelpergher, che si occupa di certificazione ambientale e ha aiutato il campeggio Arco ad essere...
Arriva dagli USA la notizia che la sperduta campagna fa concorrenza all’India per quanto riguarda l’outsourcing di lavoro altamente specializzato (come programmazione informatica o ingegneria). Da...
Una agri-gelateria e’ una via di mezzo tra un agriturismo e una gelateria. A coniare il termine e lanciare l’attività e’ stata la signora Antonietta aiutata...
Questa settimana nella serie vivere di ecologia ho intervistato la mamma di Massimo Marocco, che importa e rivende abiti di cotone biodinamico dal Brasile. Ho parlato...
Le industrie dei pannelli di legno (Assopannelli) e quelle della carta (Assocarta) chiedono al governo già da questa estate che sia data priorità all’utilizzo del legno...
Questa settimana parleremo con Marzia di Donna Canapa, per farci raccontare come sia possibile vivere di ecologia coltivando canapa. Marzia, che cosa è per te la...
Per la serie “vivere di ecologia” questa settimana abbiamo intervistato Paola Primon, titolare di uno studio di bioarchitettura sul Lago Maggiore che, casualmente, ha una chiocciolina...