E’ di questi giorni l’uscita del secondo rapporto sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città in Italia elaborato da Euromobility e Kyoto Club. Dallo studio è...
Parlavamo ieri del Rapporto Pendolaria e di come le ferrovie regionali siano decisamente in condizioni pietose. Gli investimenti oramai vanno là dove si guadagna di più,...
Gli alberi di Natale sono la nostra croce e delizia: comprarli freschi o di plastica? Il dilemma, ve lo dico subito, non è mai stato definitivamente...
Ventuno anni fa, il voto di tre referendum stabilì che non dovessero più sorgere centrali nucleari in Italia. Oggi la maggioranza schiacciante espressa allora – sicuramente...
Gli inglesi sarebbero disposti a dividere il bagno e la doccia con uno sconosciuto, mentre resterebbero volentieri a letto al calduccio pur di risparmiare in emissioni...
La Commissione Europea sta lavorando sulla direttiva che supporti l’uso di energie rinnovabili nell’Unione. Uno dei punti in discussione e’ l’eolico offshore, sul cui impatto ambientale...
Voi siete qui e’ un sito in cui si può fare un test elettorale per vedere quale partito politico ha il programma più vicino alle vostre...
Se per caso non ve lo abbiamo ancora ricordato, sabato è la Giornata Mondiale dell’Acqua. Appuntamento fisso dal 1993 che le Nazioni Unite usano per ricordarci...
La foto a lato dimostra che la tecnica del bicchiere da caffè funziona: queste piantine hanno una decina di giorni e la semina è avvenuta circa...
All’assemblea del Pd svoltasi sabato 16 febbraio, Walter Veltroni ha presentato ai convenuti i suoi “12 punti per l’Italia”, ossatura del programma elettorale del neonato partito....
Come componete il vostro spazio verde domestico? Più piante per avere sempre del verde o più fiori, magari con diverse rotazioni durante le stagioni? In primavera...
Inutile negarlo, i regali indesiderati sono una realtà da mettere in conto a Natale. A me è capitato e più di una volta. Secondo una ricerca...
Miliardi di luci e lucine, abeti segati, tonnellate di carta per i pacchetti, montagne di regali, di cui una buona parte inutili… un periodo dell’anno difficile...
Giusto ieri dicevamo che in Italia sta rallentando il consumo di carburanti (intesi come benzina e gasolio). Questa notizia ci ricorda che la scelta del mezzo...
Tempo fa Altraeconomia ha lanciato un appello per vietare la pubblicità dell’acqua in bottiglia. I dati di partenza sono che l’Italia è il maggior consumatore al...
Su ecoblog abbiamo parlato spesso di raccolta differenziata, di comuni virtuosi e di emergenza spazzatura. All’orizzonte c’è l’obiettivo europeo – stabilito per legge – del 45%...
L’EcoDilemma di oggi vi chiede una risposta secca e veloce. Leggete attentamente le risposte disponibili e scegliete quella che secondo voi è più giusta. Non importa...
Mi torna in mente uno dei documentari visti a Torino durante l’ultima Cinemambiente, “Climate: A Crisis Averted“. In pratica un tuffo nel futuro, dove l’umanità ha...
Si può essere ecologisti e allo stesso tempo pensar bene dell’homo sapiens sapiens? Credo che l’ecologista o comunque chi in generale si preoccupa della salute del...
Siamo in piena estate ed EcoDilemma si adegua: oggi ci rilassiamo e rispondiamo ad un sondaggio che – strizzando l’occhiolino ai gratta-pancia professionisti – inneggia alla...
La nuova FIAT 500, l’auto del rinnovamento dell’industria automobilistica italiana, nasce (purtroppo) con un cuore vecchio, che brucia diesel o benza. I consumi sono bassi rispetto...