Dovrebbe essere giunta al termine la telenovela di Trenitalia che ha visto i cani inconsapevoli protagonisti della storia. Dal divieto incondizionato di accesso sui treni, alla...
14 milioni sono i pendolari che secondo il Censis regolarmente usano il treno per andare al lavoro o a scuola, ma la loro vita è sempre...
Venerdì scorso, nel post La prima città a rifiuti zero è in Giappone, vi avevo raccontato degli straordinari risultati raggiunti da un paese giapponese, Kamikatsu. A...
Grazie alla segnalazione di un lettore grouchomarx ho scoperto questo servizio ecopassenger che consente ad ogni viaggiatore di calcolare quanto costa il suo viaggio in termini...
Dopo l’ennesimo caso di una viaggiatrice punta dalle zecche sul treno Roma-Agrigento, Trenitalia ha deciso di affrontare il problema degli insetti in modo drastico. Dal primo...
Si era sempre detto che il traffico napoletano non solo fosse caotico ma anche rumoroso. E invece a sorpresa emerge che a Milano il traffico stradale...
La TAV si farà. Arriva il si dei sindaci e resta il no dei comitati. L’accordo, dunque, raggiunto ieri tra i sindaci dei comuni interessati e...
Se penstate di fare vacanze ecologiche quest’anno, ma invece che fare un campo di lavoro gradireste una vacanza più tradizionale all’insegna del relax, date un’occhiata all’offerta...
L’Unione europea è in ritardo sui trasporti e, quel che è peggio, mancano i soldi necessari a completare i 30 progetti essenziali per il collegamento del...
Cosa fare dei vecchi treni della metropolitana? Gli americani li hanno buttati in mare nel Delaware, per ricreare la barriera corallina. Un sistema alquanto discutibile, ma...
E’ stata inaugurata all’inizio di quest’anno la nuova linea dell’Alta Velocità Spagnola (AVE) che collega Madrid a Malaga. Questo evento, unito all’entrata in servizio a novembre...
Quest’anno è nevicato un po’ di più, e quindi sciate domenicali e settimane bianche stanno tornando in auge. Buon per gli albergatori, anche se mi auguro...
Splendido articolo di Repubblica che fa il punto (se di punto si può parlare) su tutti i trucchetti con cui Trenitalia si fa creste, crestine e...
Un principio ecologico: finanziare il trasporto su ferro tassando il trasporto su gomma. E’ uscito martedì un lancio dell’agenzia di stampa Agr, che nessuna testata ha...
Giusto ieri dicevamo che in Italia sta rallentando il consumo di carburanti (intesi come benzina e gasolio). Questa notizia ci ricorda che la scelta del mezzo...
L’Eurostar Londra Parigi cresce. Mentre prima solo la porzione francese era ad Alta Velocità, ora anche il troncone British è finalmente all’altezza delle galliche rotaie e...
Il governo di “sinistra”, che sbandierava la sua dedizione ai bisogni della società e all’ambiente, si dimentica di destinare i soldi promessi al trasporto locale. Risultato?...
In Puglia, grazie ad un accordo speciale tra Regione e Ferrovie, le bici viaggiano gratis sui treni dallo scorso primo agosto. Le compagnie ferroviarie pugliesi si...
Le FS rallentano i treni a causa del caldo: i binari troppo surriscaldati potrebbero deformarsi
Il momento della partenza per le vacanze si avvicina, e per gli amici che non vogliono rinunciare al treno e che magari non hanno ancora deciso...
Dal comunicato stampa ufficiale leggiamo che una svolta nel traffico ferroviario tra Germania e Francia è avvenuta il 10 giugno 2007: il treno ICE delle Ferrovie...