Seguici su

Associazioni

Legambiente, Rapporto Comuni energie rinnovabili: si deve fare di più

E’ appena uscito il Rapporto Comuni rinnovabili di Legambiente in cui viene fatta un’istantanea sugli impianti di energie rinnovabili presenti nel nostro Paese. Il quadro complessivo mostra un Italia certamente interessata alla produzione di energia da fonti rinnovabili, ma non abbastanza.

Nel nostro Paese si guarda ancora con sospetto alle fonti rinnovabili. Scrive Legambiente:

Le solite accuse: che comunque rimarranno marginali, che mandano in crisi la rete, che costano miliardi in incentivi. Queste tesi sono smentite non solo dai tanti esempi citati in questo Rapporto, ma soprattutto da quelli, su scala ben più grande, di un Paese come la Germania, dove attraverso attente politiche realizzate negli ultimi anni il contributo delle rinnovabili rispetto ai consumi finali (il parametro per cui valgono gli obiettivi UE) è passato dal 4% del 2005 all’attuale 12% e la curva delle previsioni secondo il Governo federale dovrebbe permettere di arrivare al 28% al 2020.

Mancano dunque, per una reale crescita delle rinnovabili non solo procedure più snelle, anche se si è tentato di ovviare con la recente legge Calderoli-Brunetta e l’eliminazione della Dia per gli impianti fotovoltaici e solari senza serbatoio, ma anche le Linee guida per l’approvazione dei progetti come previsto dal DL 387/2003, necessarie per fare chiarezza rispetto alla installazione di impianti.

Via | Comunicato stampa
Foto | Flickr

Ultime novità