Venezuela, andare a scuola con i delfini
In un liceo di Ocumare de la Costa, un piccolo paesino del Venezuela che si affaccia sul Mar dei Caraibi stanno provando mettere in relazione ragazzi e delfini. L’idea è quella di mettere in contatto i delfini, circa 150-200 con i ragazzi attraverso lezioni in mare aperto.Ha detto il prof Jerson Garcia:Il progetto educativo consiste
In un liceo di Ocumare de la Costa, un piccolo paesino del Venezuela che si affaccia sul Mar dei Caraibi stanno provando mettere in relazione ragazzi e delfini. L’idea è quella di mettere in contatto i delfini, circa 150-200 con i ragazzi attraverso lezioni in mare aperto.
Ha detto il prof Jerson Garcia:
Il progetto educativo consiste nel relazionare tutte le materie con la natura. Gli studenti fanno scuola in mare aperto e relazionano , velocità, distanza e accelerazione dei cetacei, così i professori di fisica spiegano la cinematica e la dinamica. Quando i delfini si tuffano, i professori di matematica possono calcolare la traiettoria, il movimento parabolico e la parte della trigonometria.
Aggiunge il biologo marino Jaimee Bolano:
I delfini vivono da molto tempo nella regione evolutivamente parlando sono più antichi della specie umana. Per questo punto di vista noi sosteniamo che la spiaggia qui intorno è più uno spazio loro che nostro, siamo visitatori, in realtà l’ecosistema appartiene ad essi e noi li rispettiamo.
Su Abruzzo24ore Tv trovate anche lo splendido video delle lezioni scolastiche in mare aperto alla presenza dei delfini.
Foto | Flickr