Associazioni
Chernobyl Day 2010: da Facebook al gazebo informativo, tutti gli eventi in Italia

In occasione del ventiquattresimo anniversario dell’incidente nucleare di Chernobyl del 26 aprile 1986, anche quest’anno le associazioni anti nucleariste di mezzo mondo si sono mobilitate per ricordare il tragico evento.
In totale gli eventi collegati all’iniziativa in Italia sono un centinaio. Alcuni, però, si sono già svolti: si tratta soprattutto di incontri informativi ed organizzativi. La cosa molto interessante è il numero di questi incontri: se nel 2008 fù solo uno, l’anno scorso furono 22 e quest’anno, come già detto, un centinaio.
Più si avvicina il ritorno al nucleare, quindi, più si moltiplicano le azioni di protesta. E, contemporaneamente, aumentano le azioni anti antinucleari collegate alle fonti rinnovabili. Seppur non si tratti di un rapporto causa-effetto, quindi, sembra proprio che gli italiani vogliano affermare il dualismo tra energia pulita ed energia nucleare (che, come ha affermato l’Europa, pulita non è).
Doppia valenza, quindi, per il Chernobyl Day 2010 italiano e doppio motivo per andare almeno a vedere e sentire di persona le proposte di chi ha detto no al nucleare. Per conoscere le ragioni de sì, invece, basta guardare la televisione: è stato lo stesso Berlusconi ad annunciare, infatti, che la propaganda pro nucleare la farà tramite degli spot televisivi.
Per chi allo spot pro nucleare preferisce il gazebo anti nucleare, l’elenco completo degli eventi è sul sito del Chernobyl Day 2010 mentre ulteriori informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook della Rete Nazionale Antinucleare.
Foto | Chernobyl Day 2010
