Seguici su

EcoConsigli

La lista dei 17 profumi contenenti sostanze chimiche nascoste


Ewg, associazione no-profit nata con lo scopo di proteggere la salute delle persone e dell’ambiente informando i consumatori, ha appena pubblicato il rapporto Not So Sexy, sulle sostanze chimiche nascoste nei profumi, nei deodoranti e nelle fragranze per il corpo. Cosa nasconde in realtà un’essenza di rosa e quale combinazione tra le 3100 sostanze chimiche in uso nell’industria cosmetica viene davvero usata per creare quell’essenza?

Secondo il rapporto di EWG, le essenze usate nei profumi sono di solito composte con un mix di sostanze chimiche che non vengono riportate sull’etichetta, e la maggior parte della volta sono sostanze derivate dal petrolio. Alcuni test di laboratorio commissionati nell’ambito della Campagna per l’uso di Cosmetici Sicuri, analizzati appunto da EWG, hanno rilevato l’uso di 38 sostanze nascoste in ben 17 famosi profumi, tra cui Chanel, Acqua di Giò, Eternity di Calvin Klein.

I prodotti testati contengono in media 14 sostanze chimiche non riportate sull’etichetta, molte delle quali non sono indicate per l’uso in prodotti per l’igiene e la bellezza della persona, perché causa di reazioni allergiche o tossiche per l’organismo. Il vostro profumo preferito è nella lista?

Ultime novità