Seguici su

Agricoltura

Salvate dall’estinzione cinque antiche razze di bovini italiani


In occasione della settimana della Biodiversità, la Coldiretti ha diffuso la notizia sui progressi fatti da parte degli allevatori e sul contributo dell’allevamento nella tutela della diversità: le antiche razze di bovini italiani, dopo aver rischiato l’estinzione, sono salve. Negli ultimi 10 anni gli esemplari appartenenti alle 5 storiche razze italiane sarebbero aumentati del 39%.

La Coldiretti ha sottolineato l’impegno degli allevatori italiani che hanno contribuito a salvare dall’estinzione i bovini appartenenti alle razze italiane, facendo sì che oggi si contino 147mila animali iscritti al libro genealogico allevati in 5366 stalle: sono bovini appartenenti alle razze maestosa chianina, romagnola, marchigiana, podolica, maremmana.

A spingere prepotentemente verso il recupero delle razze italiane ha contribuito il fenomeno della mucca pazza: dal 2000 l’attenzione verso la qualità dell’alimentazione è cresciuta, così come le esigenze dei consumatori, sempre più attenti alle pratiche di allevamento degli animali e informati su maltrattamenti e benessere animale.

Foto | Flickr

Ultime novità