Seguici su

Africa

Fucili e motoseghe per rappresentare la situazione delle foreste pluviali e degli indigeni

Il Chelsea Flower Show è una tra le manifestazioni più importanti al mondo per quanto riguarda il giardinaggio e le decorazioni floreali. L’edizione 2010 ha premiato con la medaglia d’oro la rappresentazione dei Pigmei del Camerun, per essere riusciti a dare una rappresentazione sia della natura lussureggiante della foresta tropicale, sia del segno del passaggio dell’uomo.

Una motosega, un elmetto ed un fucile spuntano dalla terra, a simboleggiare lo sfruttamento e la violenza che sono parte delle attività minerarie e del bracconaggio. Questa la rappresentazione del giardino tropicale Green & Black’s Rainforest Garden. Il team del Camerun, guidato da Jane Owen e Ann-marie Powell, è stata anche la prima squadra di pigmei a partecipare al Chelsea Flower Show composta solo da donne indigene.

Al centro della riproduzione di piante e alberi della foresta tropicale, un rifugio di foglie, il tradizionale Mongulu. La creazione mostra come le popolazioni locali del Camerun siano state forzate a cominciare a coltivare la terra perché non sono più in grado di vivere autonomamente con ciò che offriva loro un tempo la foresta: frutti tropicali e animali da cacciare. Perché la foresta stessa è minacciata da fucili, motoseghe e caschetti gialli.

Foto | Flickr

via | Telegraph

Ultime novità