Seguici su

Associazioni

Lacrime di San Lorenzo: il picco di stelle cadenti il 13 agosto


Per esprimere desideri meglio aspettare il 13 agosto. Secondo gli astronomi, infatti, buon tempo permettendo, sarà proprio quella la notte più propizia per vedere le Lacrime di San Lorenzo, stelle cadenti o per i meno romantici quel che resta del passaggio della cometa Swift-Tuttle. Lo sciame derivato è denominato Perseidi.

Se volete assistere allo spettacolo offerto dalla natura, non solo assieme al vostro amore ma anche in compagnia di un gruppo di osservazione, magari formato da esperti, vi potete aggregare o ai volontari della Lipu in una delle tante oasi aperte per l’occasione o agli astrofili dell’UAI.


Lacrime di San Lorenzo: il picco di stelle cadenti il 13 agosto
Lacrime di San Lorenzo: il picco di stelle cadenti il 13 agosto Lacrime di San Lorenzo: il picco di stelle cadenti il 13 agosto Lacrime di San Lorenzo: il picco di stelle cadenti il 13 agosto

Foto | Flickr, Flickr, Flickr, Flickr

Ultime novità