Auto
Viaggia intelligente e vivi meglio! Riparte la settimana della mobilità sostenibile

Dal 16 al 22 settembre in tutta Europa si svolgeranno le celebrazioni per la settimana della mobilità sostenibile al grido di “Viaggia in modo più intelligente e vivi meglio”. Moltissimi gli appuntamenti in calendario tra convegni, dibattiti ed eventi per gli addetti ai lavori e la cittadinanza (tutta!) finalizzati ad disincentivare l’uso delle auto private a vantaggio dei trasporti pubblici. Il traffico stradale, infatti, è la causa prima per il deterioramento della qualità della vita nelle città mentre l’abitudin, così radicata, a utilizzare la macchina anche per tragitti inferiori ad un km è sul banco degli imputati per l’aumento del rischio dell’obesità nella popolazione e per danni anche gravi al sistema respiratorio e cardiovascolare.
Tutte le iniziative verranno orchestrate “dal basso”, ovvero dalle autorità locali, allo scopo di facilitare best practices e modelli di comportamento che possano dare i propri frutti “duraturi” anche al di là della pur lodevole settimana della mobilità sostenibile… Intanto, nostante le buone intenzioni, nel nostro Paese appena 25 comuni hanno aderito all’evento (fra cui spiccano Ancona, Brescia, Firenze, Roma, Genova, Napoli, Reggio Emilia ma non, sorprendemente, Torino e Milano) collocandosi ben al di là della “top ten” di adesioni che vede l’Austria, la Spagna, la Francia e la Polonia in testa.
L’iniziativa, intanto, giunta alla sua nona edizione, quest’anno vedrà ampliarsi i propri confini toccando, oltre ai 39 paesi dell’UE, anche alcune località extraeuropee, in particolare, in Brasile, Venezuela, Colombia, Canada, Giappone, Sud Corea e Taiwan sottolinenado, di fatto, l’importanza del tema della mobilità sostenibile.
Via | governo.it, mobilityweek, mobilityweek
Foto | Flickr
