Seguici su

Auto

Settimana europea della mobilità: quale iniziativa proporresti?

Abbiamo già segnalato che da ieri e fino al 22 settembre in tutta Europa si svolgerà la settimana della mobilità, durante la quale numerose amministrazioni comunali e provinciali metteranno in mostra tutta una serie di iniziative di mobilità sostenibile. Vorrei approfittare di questo momento per coinvolgere voi lettori di Ecoblog, chiedendovi di immaginare per un momento di vestire i panni del sindaco della vostra città e di proporre idee a tema da poter presentare in questa manifestazione.

Vi chiedo questo piccolo contributo affinché Ecoblog possa svolgere in questo tipo di manifestazioni non soltanto il ruolo di canale di informazione dell’evento, ma anche di strumento per coinvolgere quante più città possibili ad attuare idee innovative e sostenibili con l’ambiente sul tema mobilità nei prossimi anni. Queste le attività di alcune delle più importanti città italiane. Torino per esempio ha pensato all’iniziativa denominata “In città senza la mia auto”, mentre Milano ha come fiore all’occhiello la promozione della nascita del registro provinciale delle biciclette, un progetto che permetterà ai cittadini di marchiare elettronicamente la propria bicicletta attraverso l’installazione di un microchip.

La Provincia di Roma invece presenterà in pubblico uno studio sulla figura professionale del Mobility Manager per migliorare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti dei comuni del territorio, mentre a Napoli, per l’occasione, saranno attivate zone a traffico limitato in alcune aree della città. E voi cosa ne pensate? Ritenete che si voglia fare troppo poco o che concretamente oltre non ci si possa spingere? Cosa credete si possa escogitare affinché le nostre città diventino finalmente un modello di sostenibilità in tema di mobilità? Infine, quale pensate sia il vero freno allo sviluppo per una mobilità più verde nelle nostre città?

Foto | Flickr

Ultime novità