Seguici su

Casa

Come riciclare la cenere del camino e delle stufe a pellet

Autunno tempo di caminetti e stufe a pellets. Un prodotto interessante è la cenere che può essere recuperata e riciclata. Per quanto riguarda la cenere dei pellets è necessario che sia ottenuta da un prodotto certificato e non trattato chimicamente.

Cosa ci si fa con la cenere? La liscivia, che è un detersivo naturale, da usare per il bucato, i piatti e in genere valida su molte superfici. La preparazione è meno complessa del sapone fatto in casa. Il procedimento consiste nel raccogliere la cenere e nel setacciarla in un contenitore che non sia di alluminio. La proporzione di acqua è di 5 volte su un bicchiere di cenere. Si fa bollire per circa 30 minuti, si lascia raffreddare e si filtra il liquido ottenuto. La cenere che resta può essere usata come pasta pulente.

Qui ricetta e procedimento in versione doc.

Un altro uso è destinato al giardinaggio, la cenere è un ottimo concime. Ma come mette in guardia Lifegate:

Per sfruttare al meglio le proprietà fertilizzanti della cenere, si può aggiungerla al compost o al sovescio (concime verde) prima dell’interramento, oppure utilizzarla al momento della semina o del trapianti di fiori e ortaggi.

Via | Consoglobe, MMhome
Foto | Flickr

Ultime novità