Alimentazione
Menù di Natale cruelty free: senza uova, latte e derivati

Ecco un menù di Natale leggero, anche per il portafogli. Di buono c’è che non compaiono ingredienti animali, molto spesso causa di allergie, come uova o latte. Ecco dunque, delle pietanze che si presentano belle per un giorno di festa ma che aiutano chi per etica o per necessità non vuole mangiare né carne, né grassi animali, né derivati. Ricette di Natale senza crudeltà è stato messo a punto da VeganHome e diffuso da Agire ora Network associazione che diffonde la cultura del vivere senza crudeltà sugli animali.
Il menù è così composto: Antipasti: Rustici di sfoglia e Vol-au-vent pepati ceci e panna; Primo: Cannelloni patate e funghi; Secondo: Aria di melanzane al sesamo; Contorni: Verdure gratinate al forno e carciofi in tegame; Dolci: Dolce al cioccolato e castagne e Strudel di mele e marmellata. Lo trovate qui in un bel volantino colorato.
Mangiare meno carne comunque, fa bene a tutti. Meglio se evitiamo le abbuffate festive in ogni caso. Dateci un occhio. Magari vi ispira. Qui trovate, invece, i passi da seguire per diventare vegan.
