Seguici su

Alimentazione

A Roma per organizzare il matrimonio Eco-chic


Organizzare un matrimonio rispettoso dell’ambiente non è solo un pallino da ecologisti. E’ anche una soluzione piuttosto economica per ottenere un risultato eccellente. A Roma giovedì 10 febbraio Alessandra Puglisi, wedding planner, presidente di Dionisia Events ha organizzato nella sala Alexandra dell’Hotel Intercontinental de la Ville (via Sistina 67 ) l’Eco-Chic Wedding.

L’evento che mette assieme assieme esperti, competenze e prodotti, vuole mostrare in maniera pratica come sia solo una questione di mentalità scegliere di organizzare un matrimonio ecologico. In mostra l’abito bianco ideato da Franco Francesca, stilista che in tempi non sospetti ha iniziato a usare una stoffa non-stoffa ottenuta dalla fibra di mais; fedi in oro riciclato o diamanti no-conflict, ossia ottenuti da miniere certificate e in zone dove non c’è guerra; partecipazioni in carta riciclata, oggetti re-use per il banchetto; cibi biologici; make-up biologico; abiti vintage, magari frutto di un baratto. Tra le idee più originali: usare una mongolfiera per spostarsi mentre per il banchetto si possono ricevere parenti e amici in un tram o su un veliero.

I consigli di Alessandra Puglisi comunque sono semplici e applicabili a tutte le circostanze festive: evitare di organizzare gli eventi in luoghi troppo distanti tra di loro (chiesa e sala per il banchetto saranno vicine, ad esempio); usare per gli addobbi fiori di stagione e locali magari provenienti da coltivazioni biologiche; per le decorazioni dare fondo a cristallerie, argenterie di famiglia; prodotti alimentari a Km 0, di stagione e e biologici.


Spiega Alessandra Puglisi:

Genuinità e naturalezza sono d’obbligo sulla tavola nuziale. Il menù si basa su prodotti del territorio biologici e stagionali preparati secondo i dettami dello slow food e interpretati in modo creativo puntando su unicità e freschezza assoluta. Le bomboniere vengono create rigorosamente da artigiani e con prodotti naturali. I cadeau de mariage tradizionali sono sempre più fuori moda: la nuova proposta è quella di donare un bulbo di fiore da travasare o una pianta che l’invitato potrà tenere in giardino. Un bel ricordo che vive e produce ossigeno.

Noi di ecoblog ci permettiamo si suggerire per gli sposi e i loro invitati anche una bella passeggiata in bicicletta e bomboniere equolisidali o donazioni a associazioni per sostenere la tutela dell’ambiente o la protezione degli animali. I dettagli li trovate qui.

Via | Comunicato stampa
Foto | Flickr

Ultime novità