Carburanti
In Oman impianto fotovoltatico da 200 MW. E il petrolio?

Il sultanato di Oman, (siamo nella terra del petrolio) ha commissionato alla Astonfield Renewable Resources, compagnia indiana per le energie rinnovabili, un impianto fotovoltaico da 200 MW.
La prima cosa che ho pensato è stata: ma che diavolo ci devono illuminare? In Oman si produce anche petrolio e gas. Ma evidentemente non basta. O non basterà. Ricordo un post di Debora Billi su Petrolio scritto nel 2006 che si rivela quanto mai profetico: Se Dubai è Las Vegas, l’Oman è la Svizzera. Infatti, sono descritte le peculiarità del sultanato dell’Oman: tanto petrolio e interessi turistici. Dunque si è proceduto dalla fine degli anni ’90 a metà 2000 a una costruzione esponenziale di alberghi extralusso, destinati ai ricchi europei. L’edilizia è frutto degli enormi guadagni derivati dal petrolio ovviamente. Si vive con i condizionatori a palla e si importa tutto per sostenere i ristoranti, i centri commerciali immensi, le piste da sci (sì in pieno deserto ci sono anche quelle). I campi da golf verdissimi costano enormi quantità di energia: l’acqua dolce è rara e si deve desalinizzare quella del mare. Scrive la Billi:
Per carità, i posti sono belli e le attrezzature superbe. E anche se il petrolio non manca certo, viene però da chiedersi come si pensa di sostenere tali infrastrutture nel corso dei decenni.
Zacchete arriva il conto: si inizia a pompare meno greggio. Ecco correre in soccorso il sole. Poi ho fatto una seconda considerazione: ma perché tutta questa fretta nel volere energia? In fondo i ricchi arabi potrebbero puntare a costruire centrali nucleari che però richiedono quanto meno una decina di anni, prima di essere accese. L’impianto fotovoltaico in questione, invece, viene installato in un paio di anni e produce immediatamente energia. Che non sarà il petrolio ma che più o meno dovrebbe garantire la sussistenza di questo immenso parco giochi per ricchi adulti.
Dunque, il picco è più vicino di quanto ci possiamo immaginare e presto assisteremo alla galoppata del prezzo del petrolio?
Via | Times of Oman, Green Prophet
Foto | Flickr
