Seguici su

Auto

BMW i3 ed i8: auto elettriche nel 2013. La Fiat resta a guardare…

Dagli amici di Autoblog apprendiamo che la Bmw ha ufficializzato il nuovo brand “Bmw i” che, a partire dal 2013, identificherà le nuove auto elettriche e ibride. Si tratta delle i3 e i8. Nomi apparentemente da microprocessori, ma che seguiti dallo slogan “born electric” non lasciano adito a dubbi: la i3 sarà una citycar (già nota con il nome in codice di “progetto Megacity“) tutta elettrica e la i8 sarà una supersportiva ibrida.

Quest’ultima avrà caratteristiche tecniche notevoli: un motore termico turbo diesel 3 cilindri di 1,5 litri posteriore con coppia massima di 290NM e due motori elettrici. Quello anteriore da 25 KW (che per trenta secondi possono diventare 38) e quello posteriore da 60 KW (massimo 84). Batteria litio-polimeri al centro del telaio, per migliorare la distribuzione dei pesi, che si può ricaricare in modalità plug in (2 ore e mezza con la 220 Volt che scendono a 44 minuti se si ha a disposizione la 380 Volt).

Giusto per fare un paragone l’italiana (?) Fiat di Sergio Marchionne ha recentemente ufficializzato di non voler fare auto elettriche, facendo solo timide aperture all’ibrido. Durante la recente audizione alla Camera, infatti, Marchionne ha dichiarato:

Ogni volta che faccio i conti per l’auto elettrica, non riesco mai a farli quadrare

Evidentemente in Germania hanno calcolatrici migliori: per l’auto elettrica “Bmw i” la casa di Monaco sta investendo circa 400 milioni di euro, con una contropartita occupazionale pari a 800 tra operai e tecnici. Vallo a raccontare agli operai di Melfi, Pomigliano d’Arco, Mirafiori e Termini Imerese

Via | Autoblog
Video | YouTube

Ultime novità