Eventi
Fa’ la cosa giusta

A “Fa’ la cosa giusta”, la fiera del consumo critico che si sta tenendo a Milano – Fieramilanocity, Porta Scarampo, 26-27 marzo – una sezione è specificatamente dedicata all’ecologia ma in realtà è l’intera kermesse a essere attenta al tema. A parte gli stand preallestiti, quelli costruiti ex novo sono in legno o molto più spesso in cartone; bella l’idea per una delle “piazze” della Fiera di riutilizzare le cassette in plastica della frutta. Le aziende di mobili o arredi, oppure quelle dedite alla ricerca di nuovi materiali – penso in particolare a una che produce bioplastiche –, hanno allestimenti davvero indovinati ed ecologici. I pallet utilizzati per il carico e scarico delle merci sono presenti in tutti i padiglioni e riconvertiti a sedute per il pubblico.
Molti i piccoli spazi espositivi dedicati al solare, a fianco di quelli con i pannelli solari incorporati nei tavoli da giardino (o che offrono soluzioni per ricaricare i propri gadget elettronici grazie al sole) ci sono vetrinette dove una semplice lampadina muove le pale di minuscoli elicotteri.
Accanto ai pannolini in materiale riciclabile spuntano anche i cosmetici bio della Lush, colorati e profumati saponi all’amarena, spume alla lavanda ecc. ecc., e poi è possibile informarsi sui detersivi a impatto ecologico zero, oppure passare dallo stand della Philips per conoscere nuovi prodotti a basso consumo energetico.
Il ricco catalogo culturale prevede anche incontri come “Educazione al consumo consapevole” o “Biodiversità e nuovi contadini”, e ancora mostre e spazi enogastronomici biologici o a filiera corta. Sono tante inoltre le iniziative dedicate ai più piccoli, ho visto numerose famiglie con neonati aggirarsi per gli stand a loro pensati (tra cui spiccano quelli di giochi ecologici in legno).
Informazioni sul sito: falacosagiusta.terre.it. Programma completo disponibile cliccando qui. Orari e prezzi: sabato 26 (ore 09-23) / domenica 27 (ore 10-19). Il biglietto costa 6 euro.
