Clima
Cambiamenti climatici, c’è un concorso letterario a Venezia
scrivere di cambiamenti climatici per un concorso letterario

Scrivere di cambiamenti climatici attraverso un racconto lungo 15 cartelle e partecipare a un concorso letterario. Questo è quanto propone Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia, Webmagazine Comete in collaborazione con l’Università Cà Foscari di Venezia. Il concorso è aperto a scrittori esordienti o affermati, giovani e meno giovani. L’idea è di far mettere nero su bianco storie che abbiano per filo conduttore quel che sono i cambiamenti climatici, le conseguenze, gli scetticismi. Tutto insomma, che sia di fantasia o dettagliatamente scientifico.
E veniamo alla giuria e al premio finale che consiste nella pubblicazione dei racconti vincitori. Leggo dal comunicato stampa:
La giuria è formata da rappresentanti dell’Università Cà Foscari, WWF Italia, Legambiente, CMCC, ISDE Italia, Marsilio editori, i direttori editoriali di Edizioni Ambiente e Fernandel editor, studiosi di filosofia e letteratura contemporanea e ambientale (l’autore Bompiani Enrico Palandri, Serenella Iovino dell’Università di Torino, Anna Re di IULM Milano). Altri componenti della giuria saranno resi noti solo alla fine delle selezioni. Il confronto tra questi esperti porterà mondo scientifico e mondo culturale a incontrarsi a Venezia nell’autunno 2011 per la presentazione dell’antologia di raccolta dei testi vincitori curata da un editore nazionale e per un evento pubblico di scambio e intrattenimento.
Il bando lo trovate qui. La scadenza è al 31 luglio 2011.
Via | Comunicato stampa
foto | Flickr
