Seguici su

Foto & video

Deforestazione in Amazzonia per l’oro: le foto-prova

Il fenomeno della deforestazione dell’Amazzonia da parte dei cacciatori d’oro non risparmia nemmeno il parco nazionale di cainama in venezuela


Lo sfruttamento illegale di oro e diamanti sta drammaticamente alimentando il fenomeno della deforestazione dell’Amazzonia. Lo documentano queste foto aree pubblicate su Canal Azul. L’area in oggetto è quella del Parco Nazionale di Canaima, lungo i fiumi della Gran Sabana in Venezuela in prossimità di Salto Angel, la cascata più alta del mondo con i suoi 979 metri, un paesaggio ancora incontaminato e difficilmente raggiungibile anche dai turisti, ma non dagli spregiudicati cacciatori d’oro.

Si stima che con l’uso di quasi 300 attrezzature minerarie venga estratto qualcosa come 600 chili d’oro al mese, oro che viene poi fatto esportato illegalmente verso i paesi confinanti, quindi senza nemmeno lasciare risorse al Venezuela. Il Parco Nazionale di Cainama copre 30 mila chilometri quadrati al confine con il Brasile e la Guyana, è il sesto più grande al mondo e dal 1994 è considerato Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Deforestazione in Amazzonia: Le foto



Deforestazione in Amazzonia: Le foto
Deforestazione in Amazzonia: Le foto

Deforestazione in Amazzonia: Le foto

Deforestazione in Amazzonia: Le foto
Deforestazione in Amazzonia: Le foto
Deforestazione in Amazzonia: Le foto
Deforestazione in Amazzonia: Le foto
Deforestazione in Amazzonia: Le foto
Deforestazione in Amazzonia: Le foto

Ultime novità