Seguici su

Auto

In UK vendite di auto elettriche giù, nonostante gli incentivi

Nonostante gli incentivi del governo britannico le vendite di auto elettriche calano in maniera sensibile, pur partendo da una base numericamente ridicola

La auto elettriche non decollano. Un altro segnale arriva dalla Gran Bretagna, dove i dati di vendita fanno segnare un allarmante calo. Secondo Will Nicholls del The Guardian fra aprile e giugno di quest’anno sono stati venduti appena 215 veicoli contro i 465 del primo trimestre 2011. Meno di 500 vetture in tre mesi non indicavano certamente un grande successo commerciale, ma il calo di oltre il 50% nonostante permangano i forti incentivi statali in vigore lascia basiti.

Per ogni EV venduta il governo britannico riconosce un bonus di 5000 sterline, uno dei più alti incentivi “green” di sempre, ma i consumatori continuano a non essere convinti e a non voler considerare, nemmeno con un atteggiamento “pionieristico”, l’acquisto delle vetture che utilizzano l’energia elettrica al posto della benzina o del diesel.

I problemi sono i soliti: autonomia ritenuta ancora scarsa, difficoltà per il rifornimento, prestazioni che non esaltano quanti vedono ancora nell’automobile uno strumento d’espressione della propria virilità piuttosto che un semplice mezzo di trasporto (nemmeno di quelli più pratici ed economici). La diffidenza nei confronti delle auto elettriche potrebbe però avere anche motivi inconsciamente fondati. Forse la soluzione sarebbe piuttosto quella di investire in sistemi di mobilità pubblici integrati che disincentivino l’uso dell’automobile, a prescindere dal tipo di combustibile. Che i consumatori siano arrivati da soli a questa conclusione? Sarebbe una spiegazione confortante.

[Via | Businessgreen]

Ultime novità