Seguici su

Auto

Settimana europea della mobilità sostenibile: chi ha rinunciato per un giorno all’auto?

siete riusciti a rinunciare per almeno un giorno all’auto così come consigliato per la settimana europea della mobilità sostenibile?


Oggi nel mio solito giro in bicicletta ho notato che il traffico era bello sostenuto. Ma come? mi sono detta, siamo nella Settimana europea della mobilità sostenibile che pure dovrebbe incentivare a lasciare l’auto a casa e a preferire la bicicletta, camminare a piedi o i mezzi pubblici. In più il costo della benzina è alle stelle e ci sono più auto del solito?

Nonostante vi siano più svantaggi che vantaggi sembra che nessuno intenda rinunciare alla macchina, oramai più vizio che abitudine. Si pagano profumatamente le tasse, l’assicurazione, la manutenzione, il carburante e sembra che l’unico modo per sentirsi confortati sia usarla. Un cortocircuito mentale che può essere interrotto in una sola maniera: smetterla di usarla per ritrovarsi più soldi in tasca, qualità della vita e dell’ambiente decisamente migliorati.

Già so che in molti commenteranno: e quando piove? e quando nevica? e quando si va lontano? e quando si hanno pesi da trasportare? i mezzi pubblici non funzionano; il treno arriva in ritardo; i taxi sono troppo cari; da me non c’è il car sharing; non mi fido del car pooling, entrare in macchina con uno sconosciuto/a. Insomma tutte scuse messe in piedi pur di non mollare un vizio. Io vi dico solo che oggi mi sono presa una grande soddisfazione: le auto erano imbottigliate nel più classico dei serpentoni e la sottoscritta leggiadra sulla sinistra pedalava a gran velocità verso la meta. E voi, siete riusciti a rinunciare per un giorno all’auto?

Sotto un piccolo sondaggio rivolto agli amici automobilisti. Grazie per le vostre risposte.

Foto | Flickr

Ultime novità