Seguici su

Auto Elettriche

La vendetta dell’auto elettrica

il film documentario la vendetta dell’auto elettrica tornata dopo essere stata affossata 6 anni fa proprio da GM

Il film documentario Revenge of the Electric Car con sottotitoli in italiano è stato presentato in anteprima nazionale, un paio di giorni fa al MobilityTech. Io non l’ho ancora visto e dunque vi scrivo di quel che ho letto in giro e sopratutto dell’intervista fatta al regista Chris Pain sul blog dedicato all’evento.

Pain nel 2006 girò Chi ha ucciso l’auto elettrica e noi ne scrivevamo qui. Da allora, 6 anni dopo, le auto elettriche tornano più forti e più performanti. Anche se non proprio ben viste dagli ambientalisti a causa degli elevati costi ambientali delle batterie al litio e del loro smaltimento.

Nel sequel comunque il racconto di cosa è accaduto in questo lasso di tempo attraverso gli occhi, le parole e le scommesse di Bob Lutz dirigente oramai a vita di GM che ha ripreso le auto elettriche da Chevrolet Volt (leggete l’intervista che Ecoblog gli fece nel 2009); Elon Musk presidente di Tesla Motors e Carlos Ghosn a capo di Nissan Motors.

Dopo il salto il trailer.

Pain nell’intervista racconta delle difficoltà iniziali dovute alla diffidenza dei protagonisti:

C’è voluto del tempo per vincere la sfiducia. Sapevamo che erano vulnerabili e i PR sapevano che non potevano controllarmi. Uno dei miei produttori è Jesse Deeter di PBS Frontline e ho usato le sue linee guida per mantenere l’integrità. Ci sono stati un paio di scontri ma poi abbiamo lavorato bene. Ma abbiamo avuto un accordo per cui il film non pote essere rilasciato prima del 2011. Rischiavano tutto.

Continua Pain:

Indubbiamente ci sono alcuni vantaggi a usare le auto plug-in: primo fra tutti a mio avviso, è che possono rallentare l’esportazione di ingenti somme di denaro ad altri paesi per la benzina. In secondo luogo, è possibile ottenere l’energia per farli funzionare a livello nazionale da rinnovabili, e infine sono piacevoli da guidare. Ma non si prenderanno in considerazione finchè non si potranno appunto guidare. Questo film vuole appunto essere uno slancio a cambiare.

Foto | The revenge su FB

Ultime novità