Foto & video
L’ecocidio è un crimine contro l’ambiente e contro la pace nel mondo
L’ecocidio è la distruzione di un ecosistema, un reato contro l’ambiente, un crimine contro la pace nel mondo.

Ecocidio, l’assassinio di un ecosistema causato da agenti umani o da calamità naturali. Se ne parla in Eradicating Ecocide. L’autrice, Polly Higgins, avvocato al servizio di un unico cliente, il Pianeta, si batte da anni per il riconoscimento internazionale di questo crimine. Un delitto perpetrato contro l’ambiente e contro la pace nel mondo.
I danni a medio e lungo termine provocati da disastri ambientali imputabili all’uomo, vedi marea nera BP, o la devastazione provocata in Niger dalla Shell, o ancora la deforestazione in Amazzonia, vanno ben oltre la distruzione di habitat animali e vegetali. In gioco ci sono risorse vitali per le popolazioni che vivono di pesca, caccia, agricoltura, turismo.
La mancanza di approvvigionamenti di cibo e la povertà sono tra le prime cause di conflitti e guerre. Distruggere l’ambiente, compromettere la biodiversità, equivale pertanto a commettere un crimine contro l’umanità, un reato che travalica i confini in cui avviene e va ad intaccare gli equilibri internazionali già estremamente precari del mondo in cui viviamo.
Non è dunque sufficiente che i responsabili rimborsino i danni a breve termine in caso di disastri ambientali. Distruggere risorse naturali vitali per le popolazioni equivale a comprometterne per decenni il futuro e la pace. E la pace ha un valore incommensurabile.
Via | Polly Higgins; Eradicating Ecocide
Foto | Flickr
