Seguici su

Clima

Cambiamenti climatici, è Haiti il Paese più a rischio

Quali sono i Paesi più esposti ai cambiamenti climatici? Ce lo rivela il Climate Change Vulnerability Index. Haiti è il Paese più a rischio. E l’Italia, che posto occupa nella classifica del rischio?


E’ Haiti il Paese più esposto ai cambiamenti climatici. L’Italia è al 124° posto. A stilare la classifica il centro studi Maplecroft che ha analizzato l’esposizione ai cambiamenti climatici, più o meno elevata, dei diversi Paesi del mondo, focalizzandosi anche sulle città e le aree geografiche più a rischio. Da questa analisi è venuto fuori il Climate Change Vulnerability Index, una classifica delle nazioni più vulnerabili geograficamente ma anche economicamente.

Tra i parametri utilizzati per calcolare l’impatto del riscaldamento globale figurava infatti la capacità finanziaria di affrontare catastrofi naturali sempre più intense, l’innalzamento dei livelli del mare, la siccità, la desertificazione, la mancanza di risorse alimentari, le migrazioni climatiche, l’arrivo di piante invasive a distruggere la biodiversità autoctona.

Le città più a rischio sono Dhaka, capitale del Bangladesh e Manila, capitale delle Filippine. Se i Paesi sottosviluppati risultano più esposti in quanto incapaci di fronteggiare economicamente i danni subiti, anche le economie emergenti avranno non poco filo da torcere, con ripercussioni sugli equilibri sociopolitici ed economici di tutto il mondo. Spiega infatti Charlie Beldon, coordinatore del rapporto:

Città come Manila, Jakarta e Calcutta sono centri vitali dei mercati emergenti: ondate di calore, inondazioni e tempeste potrebbero avere conseguenze che vanno molto al di là delle economie nazionali, con un impatto sugli investitori in tutto il mondo.

Via | Maplecroft
Foto | Maplecroft

Ultime novità