Seguici su

Bioedilizia

I padiglioni galleggianti della Rotterdam Climate Initiative

Le nuove strutture eco sostenibili ormeggiate nel centro di Rotterdam, nel futuro le case popolari in Olanda saranno anche così


I colleghi di TravelBlog, che hanno visitato l’Olanda in un press tour organizzato da EasyJet, ci segnalano un progetto innovativo ed eco sostenibile che sta prendendo il via a Rotterdam. In pieno centro sono stati installati questi particolarissimi “palloni”, ormeggiati alla banchina nei pressi del New York Hotel, di cosa si tratta? Sono parte integrante dell’ambizioso Rotterdam Climate Initiative, un piano che punta alla riduzione delle emissioni e alla trasformazione/creazione di una città veramente sostenibile.

Le strutture galleggianti hanno una superficie di 46 metri x 24, si adattano al livello dell’acqua come farebbe una barca, riducono le emissioni di CO2 del 50% rispetto ad un’abitazione tradizionale e rispondono all’esigenza di Rotterdam di creare nuove aree residenziali ad impatto ambientale ridotto oltre gli argini. I padiglioni garantiscono un elevato livello di sostenibilità grazie ai materiali e alla loro flessibilità (possono essere spostate da un posto all’altro facilmente), utilizzano l’energia solare e le acque di superficie per regolare la temperatura interna, offrono un completo riciclo delle acque nere e sono rivestite di una speciale pellicola che è 100 volte più leggera del vetro.

L’idea è quella di realizzare entro il 2040 circa 13.000 abitazioni “a prova di clima” e circa 1.200, anche destinate all’edilizia popolare, saranno costruite direttamente sull’acqua sul modello fornito proprio da questi padiglioni che già oggi sono il fiore all’occhiello del nascente Dutch Water Centre.

I padiglioni galleggianti di Rotterdam


I padiglioni galleggianti di Rotterdam
I padiglioni galleggianti di Rotterdam

Ultime novità