Seguici su

Auto

Addio ecopass, a Milano superpedaggio per (quasi) tutti

Una rivoluzione antismog che fa tanto Londra per la città di Milano. Pagano tutti per entrare in centro.


Pagano tutti, belli e brutti. Che il vostro veicolo sia inquinante o meno se volete entrare nel centro di Milano dovete sborsare cinque euro, eccetto auto elettriche. Pisapia lo aveva promesso: una rivoluzione antismog che fa tanto Londra. L’ecopass in soffitta sostituito da un superpedaggio sperimentale a partire dal 16 gennaio 2012.

La zona Ecopass dentro la Cerchia dei Bastioni diventerà l’Area C, Congestion Charge. Il ticket dà diritto a due ore di sosta gratuita. Commercianti ed artigiani fino a giugno pagheranno 3 euro ed usufruiranno di un anno di deroga per i diesel euro 3. E chi abita in centro? Godrà gratuitamente di 40 ingressi all’anno e per gli altri ingressi spenderà 2 euro piuttosto che 5.

Pisapia dice che non lo hanno fatto per fare cassa ma per decongestionare il traffico e rendere più vivibile Milano. Ma parliamo di mobilità sostenibile vera. Bene per queste misure ma gli aumenti sul costo della metro e dei treni regionali? Quelli servono a far cassa o cosa? Certo non ad incoraggiare i cittadini a prendere i mezzi pubblici.

Via | Giuliano Pisapia su Facebook
Foto | Flickr

Ultime novità