Associazioni
La Spal deferita per il business nel fotovoltaico
la FIGC ha deferito la società di calcio Spal 1907 per aver investito in un impianto fotovoltaico

Troppo bello per essere vero. Il progetto della Spal 1907 che avrebbe dovuto portare nelle casse della società interessanti liquidità a fronte di un impianto fotovoltaico pari a 4 campi di pannelli solari da 3.5 megawatt, in totale 14 megawatt è divenuto oggetto di 3 deferimenti della Commissione Disciplinare della FCGI. In sostanza la società ferrarerese avrebbe messo in piedi non un progetto ma una vera attività commerciale vietata dalla Legge 91/1981.
Ma alla Spal non sono degli sprovveduti e prima di intraprendere l’investimento informarono la Covisoc (la commissione di Federcalcio che vigila sui conti delle società NdR) che non ebbe nulla da eccepire. Scrive La Nuova Ferrara:
La Spal allora prese tutte le precauzioni del caso; tra queste, proprio per non incappare in qualche guaio, la gestione dell’attività del parco è stata affidata a quattro società unite nel Consorzio Energia Futura, che poi elargisce alla Spal una quota annua predeterminata, in forma di sponsorizzazione.
Il Presidente della Spal Cesare Butelli ha così commentato:
Non siamo preoccupati, ma la vicenda è anomala e paradossale. La Covisoc ci fa le pulci senza ragione.
Via | Estense, La Nuova Ferrara
Foto | Spal 1907
