Casa
Alberi di Natale riciclati, dalle posate di plastica alle bottiglie di vetro
Quest’anno non perdete tempo a capire quale albero è più ecofriendly: quello vero piuttosto che quello finto. Datevi al riciclo creativo per andare sull’ecologically correct.

Nei centri commerciali è Natale più o meno dal 16 agosto. Alberi di Natale, decorazioni e lucine ci accerchiano con largo anticipo per indurci a comprare. Se provi a guadagnare l’uscita devi dribblare elfi, renne e babbi Natale piuttosto motivati ad inculcarti lo spirito natalizio ad ogni costo.
Ogni anno poi la stessa lotta: l’albero più ecologico è quello vero o quello finto? Non c’è una risposta secca giusta. Se l’albero finto è prodotto in Italia con materiali riciclati e lo usi per tutta la vita non è una opzione così malsana. Similmente, se l’albero vero lo mantieni vivo e lo fai ripiantare alla fine delle feste non è ecologically scorrect.
Ad ogni modo, per tagliare la testa al toro, l’ideale è ricorrere al riciclo creativo. Alla ricerca di alberi di Natale riciclati ne ho scovati di molto originali che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali, anzi sono molto più verdi e sicuramente ecochic, il che pare che ultimamente vada tanto di moda.
Da quello realizzato con le posate di plastica a quello composto interamente da bottiglie di vetro ad un classico: l’albero in cartone o carta di giornale riciclata. Nell’attesa di decidere quale realizzare e soprattutto di capire come, godetevi questa gallery. Alla prossima!
Foto | Thedaisychick; Babycreativeblog; Sparklette; Leemills; Ecofriend
