Italia
Habemus nuovo Ministro all’Ambiente: Corrado Clini
Il nuovo Ministro all’Ambiente è Corrado Clini

Corrado Clini, come vi avevamo anticipato già ieri noi di Ecoblog, è il nuovo Ministro dell’Ambiente del Governo Monti.
Clini, classe 1947, laureato in Medicina e Chirurgia, è al Ministero dell’Ambiente in veste di direttore dal 1990. Vanta numerose collaborazioni con diverse università italiane, con l’ONU ed ha partecipato attivamente alla stesura del Piano nazionale per la riduzione delle emissioni di gas serra.
Il suo ultimo intervento, pochi giorni fa a Roma, nell’ambito del workshop Executive Capacity Development Seminar, un incontro internazionale sulle bioenergie a cui ha partecipato in qualità di presidente della Global Bioenergy Partnership (Gbep). A giudicare da quanto dichiarato, dobbiamo aspettarci maggiori investimenti proprio nel settore delle bioenergie:
L’Italia ha le potenzialità per giocare un ruolo da leader nel settore delle bioenergie. In ambito europeo, qualora si decidesse di investire nel nostro Paese, ha una grande opportunità di leadership, perché lo sviluppo dei biocombustibili può rappresentare la strada più efficiente di riconversione della chimica tradizionale dalla matrice petrolifera a quella biologica della “chimica verde”, utilizzando gran parte delle infrastrutture esistenti in termini di competenze e impianti. Lo sforzo dei privati è da apprezzare ma per essere realmente competitivi su un mercato che è già il futuro dell’energia, sulla quale si reggono gli equilibri di intere economie, occorre la volontà delle istituzioni.
E ora lui è un’istituzione, quindi…
Foto | International Institute for Sustainable Development
