Italia
Clini: il bonus fiscale del 55% verrà prorogato

L’avevamo temuto seriamente, ma sembra proprio che l’allarme sia destinato a rientrare: verrà infatti con tutta probabilità prorogato il bonus fiscale del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili. A dare la notizia, che fa tirare un sospiro di sollievo alle imprese e associazioni del settore, è direttamente il nuovo Ministro all’Ambiente Clini. Come potrete ricordare infatti, appena la settimana scorsa, vi avevamo informato su come nella Legge di Stabilità del Governo Berlusconi non vi fosse alcuna traccia dello sgravio fiscale, nonostante a più riprese l’ex Sottosegretario all’Ambiente Saglia, avesse rassicurato tutti sul proseguimento del piano anche per il prossimo triennio.
In questi giorni però c’è stato un cambio di scena improvviso: le principali associazioni di categoria hanno infatti spinto fortemente affinché il nuovo Governo Monti avesse un ripensamento. Ripensamento che, a sentire Clini, c’è effettivamente stato e, aggiungiamo noi, “per fortuna che c’è stato”: infatti, qualora fosse stato confermato il provvedimento precedente avremmo inevitabilmente assistito ad un ridimensionamento verso il basso del settore, quello dell’efficienza energetica appunto, considerato estremamente strategico per il raggiungimento degli obiettivi ambientali imposti dalla Comunità Europea.
Infatti, secondo alcune stime dell’Enea, da quando nel 2007 è stata introdotta, la detrazione fiscale per l’efficienza energetica degli edifici sarebbe stata sfruttata da circa un milione di contribuenti, permettendo di migliorare la performance energetica del patrimonio immobiliare italiano, nonché di creare occupazione e sviluppo sostenibile.
Attendiamo a questo punto nuovi lumi da parte del Governo sulla questione: sarà importante seguire la questione per sapere se il nuovo bonus avrà le stesse regole prospettate in un primo momento da Saglia, più restrittive e con meno premialità, o se, come ci auspichiamo, vi saranno altri scenari.
Via | Ecodallecitta.it
Foto | Flickr
