Seguici su

EcoConsigli

Regali di Natale, eco-strenne e idee creative fai da te a basso impatto

R di regali, R di riciclare, riusare, ridurre!


Regali di Natale 2011 ecofriendly ed a basso impatto: pochi vincoli, tanto spazio alla fantasia ed alla creatività. Vale la regola delle tre R: ridurre, riusare, riciclare. Ridurre la mole di rifiuti da smaltire, tanto per cominciare. Questo possiamo farlo iniziando a snobbare i regali presi a caso da quelle grandi ceste a 9 euro e 90 che spopolano nei centri commerciali, del tipo sciarpa più cappellino, deodorante più docciaschiuma seppelliti in un mare di polistirolo. Sembrano convenienti ma sono banali, omologati e c’è il rischio che finiscano in fondo ad un cassetto o peggio ad un cassonetto.

Un evergreen sono invece i prodotti enogastronomici, ovviamente a patto che siano prodotti tipici locali, a km zero. In alternativa cercate i prodotti del commercio equo e solidale al supermercato oppure nelle Botteghe del Mondo. Una bottiglia di vino pregiato, un cesto di Natale con prodotti tipici regionali, faranno sicuramente la gioia di chi li riceve e soprattutto verranno consumati, il cesto poi si riutilizza in mille modi ed i vasetti o le bottiglie di vetro si riciclano. I prodotti italiani li trovate nei mercati o nelle Botteghe di Campagna Amica in questi giorni.

Un altro regalo a basso impatto, anzi a zero impatto, è il nostro tempo. Dimentichiamo sempre che spesso amici e familiari apprezzano maggiormente il tempo che dedichiamo a scegliere il regalo che il valore economico del dono. E allora perché non regalare semplicemente il nostro tempo? Nostra cognata apprezzerà se gli regaleremo due serate di baby sitting, i nostri amici se ci offriamo di aiutarli con le pulizie ed i preparativi di cene e pranzi di Natale quando piombano in casa i suoceri. Insomma, in base al caso specifico, possiamo scovare un qualcosa che alleggerisca la vita agli altri e li renda davvero felici, più del cestino con saponetta e sali da bagno che lascia il tempo che trova.

Sempre per quanto riguarda il fattore tempo, possiamo cimentarci a realizzare noi qualcosa. I regali fatti in casa sono sempre molto graditi e fanno sentire speciale chi li riceve. Possiamo provare a realizzare dei biglietti di auguri riciclati con un aforisma che rispecchi il carattere di chi lo riceve ed accompagnarli ad un liquore fatto in casa, utilizzando prodotti biologici e confezionato in graziose bottiglie di vetro, magari quelle dei liquori con gusti simili ormai finiti. Sul nostro Gustoblog trovate una ricetta di liquore fatto in casa realizzato con miele e frutta di stagione ovvero i mandarini, doppiamente sostenibile dunque. Se volete prepararlo, però, affrettatevi perché deve riposare un mese prima di essere consumato.

Per quanto riguarda i pacchetti, niente carta regalo, meglio optare per involucri riciclati ed alternativi per confezionare i nostri regali. Infine, possiamo regalare il calendario 2012 di Greenpeace, tra le eco-strenne per eccellenza, o l’adozione a distanza di un cane, vedi idee regalo della LAV, evitando di regalare il cane stesso quando non sappiamo se dopo l’euforia iniziale verrà o meno accudito come si conviene e godrà di tutte le cure necessarie ad un cucciolo. Se avete altri suggerimenti o idee creative per regali di Natale ecofriendly, scriveteci. Alla prossima dalla redazione di Ecoblog!

Foto | Flickr

Ultime novità