Inquinamento
La Svizzera progetta CleanSpace One satellite spazzino
Dalla Svizzera un mini satellite spazzino per ripulire la Terra dai rifiuti spaziali che vi orbitano. Il progetto costerà circa 10 milioni di euro.
L’Ecole polytechnique fédérale EPFL di Losanna in Svizzera ha progettato per la modica cifra di 10milioni di franchi svizzeri ossia 8 milioni di euro cent più cent meno, di lanciare nello spazio un satellite spazzino (qui altri dettagli del progetto). Il compito di CleanSpace One sarà di raccogliere un bel po’ delle centinaia di migliaia di detriti, monnezza spaziale, che ruota intorno alla Terra e lanciarli in atmosfera, affinché possano distruggersi. Il problema non è di poco conto: lo scorso anno a causa di uno sciame di rifiuti elettronici fu evacuata con urgenza la ISS.
Ma in cosa consiste l’immondizia spaziale? Sostanzialmente in RAEE e a oggi si stimano circa 16mila rifiuti grandi meno di 10 cm che si comportano come veri proiettili pronti a colpire e danneggiare i satelliti funzionanti.
CleanSpace One avrà le misure di 30x10x10 cm e sarà lanciato in orbita tra il 2015 e il 2016; si aggancerà alla stazione Swisscube, picosatellite messo in orbita nel 2009 di 10 cm di lato o al TIsat.
Via |Maxisciences
