Uncategorized
Hortus Urbis, l’orto pubblico come nell’antica Roma
Un orto come nell’antica Roma. Sarà inaugurato nella capitale domenica 25 marzo. Possibile anche nel pomeriggio il baratto di semi.

Si inaugura a Roma domenica 25 marzo Horus Urbis, l’orto condiviso ispirato a quelli in voga nell’antica Roma. Il progetto è unico nel suo genere e infatti mira a ricreare un orto alla romana grazie al contributo di tantissimi volontari che hanno iniziato il recupero di intere aree dismesse o abbandonate. A Roma e provincia si contano già un centinaio di orti condivisi e recensiti da Zappata Romana.
In un orto tipico dell’antica roma accanto alle erbe quali maggiorana, basilico o timo crescevano ortaggi come cavoli e lattuga, rucola e cicoria, cardi, crescione, carote, asparagi, zucca, cetrioli. Secondo documenti storici si trovavano anche verdure quali:
vitalba e la ferula, il finocchio di mare e l’erba porcellana, il gito comino nero utilizzato in pasticceria.
Tra le varie attività proposte come laboratori per bambini o bombe di semi per seminare in terreni abbandonati c’è anche nel pomeriggio il baratto di semi che avviene in un atmosfera di culto tra veri appassionati delle rarità botaniche.
Via | Orti Urbani
