Salton Sea, il mar morto d’America
Il fiume Colorado ha provocato per caso la nascita di questo lago che però sta rilasciando prodotti tossici nell’aria. E’ emergenza
Il mare è nato per caso circa 100 anni fa quando il fiume Colorado ha rotto gli argini in un canale di irrigazione. Per i successivi due anni, l’intero volume d’acqua del fiume è ricaduto nel Salton Sink, nel deserto della California del Sud. Il nuovo lago è diventato, a quel punto, meta dei turisti con villaggi e resort nei pressi delle spiagge. Ma senza nuovi circoli d’acqua, l’acqua del mare è diventata sempre più tossica. I prodotti chimici delle fattorie attraverso gli scarichi agricoli e l’alta salinità hanno causato la morte di pesci ed uccelli. A partire dagli anni ’80 il turismo terminò, proprio a causa di queste condizioni dannose.
Ora non restano che gli scheletri di quello che c’era prima, a partire dai villaggi abbandonati. Se non verranno utilizzati bilioni di dollari per intervenire il mare potrebbe ritirarsi ancora di un altro 60% nei prossimi 20 anni, liberando nell’aria arsenico e altri prodotti cancerosi, trasportati dal vento.
Il video che vedete in apertura post è stato girato nel Salton Riviera dall’esploratore M. Penn Phillips