Biciclette
Vacanze in Lombardia all’insegna della mobilità sostenibile con i pacchetti Trenord
Siete alla ricerca di un viaggio slow, low cost e sostenibile? Provate i pacchetti treno+battello+bici+hotel offerti da Trenord per esplorare le bellezze naturali e artistiche della Lombardia.

Vacanze in Lombardia all’insegna della mobilità sostenibile grazie ai pacchetti turistici offerti da Trenord per viaggiare in treno e in battello a tariffe agevolate e con tante convenzioni, alla scoperta di città d’arte, laghi, parchi, percorsi enogastronomici e campagne lombarde. L’ideale per chi non può allontanarsi dalla Lombardia ad agosto ed è alla ricerca di una vacanza breve, low cost e slow, senza preoccuparsi dei costi della benzina, in continuo aumnento, e delle code in autostrada e con tutto il tempo per ammirare il paesaggio.
Con 29 euro, ad esempio, si può acquistare il pacchetto I Tesori del FAI alla scoperta di Villa Menafoglio Litta Panzadi Piumo (Varese) o di Villa Necchi Campiglio (Milano). L’offerta include il viaggio in treno, la visita turistica ed il pranzo.
Per chi vuole scoprire le bellezze della Valcamonica il pass Trenord a 17 euro permette di viaggiare liberamente sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Il lago d’Iseo, le cantine della Franciacorta, le Terme di Boario, le incisioni rupestri e il complesso monastico di Santa Giulia, l’area archeologica del Capitolium a Brescia, sono solo alcuni dei percorsi possibili.
Con Lago Maggiore Express ci si gode un viaggio rilassante da Milano a Locarno e ritorno sul treno delle Centovalli e della Valle Vigezzo e sul battello, pranzando a bordo mentre si ammirano castelli, ville storiche e le Isole Borromee.
Per gli amanti delle escursioni in bicicletta, segnaliamo il pacchetto Ciclo tour Laveno Sasso del Ferro: due giorni di escursioni e visite guidate al costo di 100 euro, il prezzo include il noleggio biciclette per esplorare i boschi ed un pernottamento in hotel con colazione e cena. Il pacchetto è una delle tante opzioni dell’offerta Ippovie Padane.
Per saperne di più e scegliere il vostro percorso cicloturistico, in base alle preferenze ed al tempo a disposizione visitate il sito di Trenord nella sezione dedicata al tempo libero. Bon voyage dalla redazione di Ecoblog!
