Seguici su

Auto

Peugeot/Citroen “contro” Toyota

Ogni tanto fa bene leggere certe notizie. I francesi, forse pungolati nella propria grandeur, si sono accorti di non avere in produzione auto ibride. Così, stando a quando ci riferiscono da Autoblog, si sono buttati sull’ibrido diesel-elettrico. In più, pare siano ormai sempre meno gli ostacoli che separano queste auto dalla commercializzazione.

Secondo il gruppo PSA, già autore di due prototipi su base C4 e 307, le emissioni di CO2 si attestano sui 90g/km mentre, per la Prius, il valore è di 104 g/km. C’è da dire che l’aumento per i consumatori sarebbe di ulteriori 5000 € rispetto alla versione senza doppia alimentazione, anche se Citroën e Peugeot starebbero lavorando per rendere l’esborso contenuto sotto i 3000€.

Un aiuto importante potrebbe giungere dall’Unione Europea che, nell’immediato futuro, potrebbe imporre un limite massimo di 120g/km alle emissioni di CO2.

Insomma speriamo che si sia scatenata finalmente la guerra (commerciale) a livello mondiale. Ovviamente, stiamo parlando della guerra per produrre il mezzo meno inquinante. E allora che scendano in campo anche gli italiani, i tedeschi, gli svedesi, i cinesi, gli americani, i russi…

Ultime novità