Seguici su

Auto

Distribuzione merci sostenibile


La provincia di Frosinone sta sperimentando con successo il C-Dispatch – (Clean DIstribution of goods in SPecimen Areas at the last mile of the intermodal Transport CHain ) ovvero l’ottimizzazione della distribuzione merci in città.

Il sistema prevede l’uso di mezzi ecologici per la distribuzione delle merci ai negozi (l’ultimo miglio) e mira a togliere camion inquinanti dalla circolazione. In pratica consiste in una piattaforma logistica di smistamento delle merci fuori dalla città, da cui partono dei mezzi a ridotto impatto ambientale che seguono percorsi ottimizzati.

In una prima fase sono stati raccolti dati sia sull’inquinamento (monitoraggio e mappatura acustica e qualità dell’aria) sia sui flussi di merci quotidiani (camioncini, operatori, percorsi, orari…). Il tutto e’ stato riportato su carte, ottimizzato e sperimentato nei mesi in cui storicamente si sono registrati i picchi di inquinamento atmosferico (da settembre a novembre).

I risultati attesi (da confermare alla fine della sperimentazione in un’area pilota) sono i seguenti:

  • Diminuzione del 14% dei veicoli/km all’interno dell’area pilota;
  • 30% in meno di consegne;
  • 10% in meno di emissioni di PM10;
  • riduzione del costo di consegna per unità;
  • 25% di veicoli commerciali in meno circolanti nell’area pilota.

Il progetto ha ottenuto un finanziamento comunitario del 50% su un importo complessivo di 1,4 milioni di euro, preso dal fondo Life.

C-dispatch a Frosinone

Ultime novità