Internazionale
StEP Soluzioni allo smaltimento dei rifiuti elettronici

Si chiamerà Solving the E-waste Problem” (StEP) e avra sede a Bonn, in Germania, la nuova organizzazione delle Nazioni Unite deputata a risolvere il problema (e a sfruttare la risorsa) dei rifiuti elettronici in Europa.
Ogni anno si producono 40 milioni di tonnellate di rifiuti. Se fossero contenuti in camion messi uno dietro all’altro, in due anni si farebbe il giro della Terra.
L’Indio, un elemento presente nei televisori a schermo piatto, valeva 70 dollari al Kg nel 2002. Oggi se ne pagano 725 (capisco bene che lo si voglia recuperare!)
Tra gli obbiettivi di StEP la divulgazione di linee guida sui gadget da rottamare, l’implementazione delle leggi nazionali, lo stimolo alle aziende perché propongano oggetti che durino di più e formati da componenti che possano essere sostituiti, anziché buttati via.
16 aziende (tra cui Microsoft, Hewlett-Packard e Philips) si sono dette d’accordo.
In Europa e’ gia in vigore il RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
Via | Repubblica
» Componenti biodegradabili per PC su ecoblog
» Riciclare i cani robot su ecoblog
