Seguici su

Auto

21 marzo: festa dell’aria in Emilia-Romagna

La regione Emilia Romagna continua nella sua bellissima tradizione di salutare la primavera invitando i ragazzi delle scuole a venire a scuola a piedi. L’iniziativa si chiama “Festa dell’aria“.

L’assessore regionale all’ambiente e sviluppo sostenibile Lino Zanichelli ha ben chiaro il nesso tra comportamenti individuali ed effetti globali: “La Festa dell’aria è un’occasione importante per promuovere una maggiore consapevolezza e attenzione ai temi dell’ambiente nei più giovani. L’inquinamento dell’aria è un problema complesso che richiede un’azione su più fronti da parte delle istituzioni e del mondo delle imprese. E’ certo però che nessun risultato verrà raggiunto se non si modificheranno anche i comportamenti individuali e quotidiani dei cittadini”.

Da quest’anno sarà anche possibile calcolare le “miglia verdi” percorse da ogni scuola o classe e la relativa CO2 risparmiata. In media ogni auto emette 210 grammi di CO2 per chilometro e il tragitto medio casa-scuola è di 2,3 chilometri. L’anno scorso gli 8.000 bambini partecipanti hanno percorso 171.224 miglia verdi equivalenti a ben 70 tonnellate di CO2 non emesse in atmosfera. Bravi!

La Festa dell’aria è promossa dalla Campagna Nazionale Vivi la Via, un’alleanza etica, estetica e strategica, per proporre il tema della mobilità sostenibile, con uno sguardo alle esperienze più avanzate a livello europeo e internazionale.

Via | RomagnaOggi

Ultime novità