EcoConsigli
Co-working sostenibile

Telelavorare aiuta a diminuire il traffico, riduce il tempo di vita sprecato negli spostamenti e quindi agli ecologisti come noi il telelavoro piace. Il lato oscuro della faccenda e’ intristirsi a casa, in pantofole, non avere orari né interazioni sociali. Il co-working rimedia a questi problemi, con genialità.
Un ufficio di co-worker e’ un ufficio in cui lavorano persone alle dipendenze di enti e ditte differenti (ad esempio blogger). Ognuno si affitta la sua scrivania, ci mette le sue foto e la sua pianta di ficus e quando vuole va a prendere un caffè alla macchinetta. Il bagno, la sala riunioni, la pulizia dei locali, le chiacchiere tra colleghi funzionano come in un ufficio normale.
Durante le pause si sviluppa l’indispensabile social network e alcuni servizi, condivisi, costano meno. Fax, connessione a Internet, pulizie, supporto informatico… immaginate tanti di questi uffici sparsi ovunque e immaginatene uno vicino a casa vostra, da raggiungere con una passeggiata, come ha fatto Sean, il lettore che mi ha segnalato questa possibilità. Bello, vero?
A Milano c’è un tipo solitario in cerca di colleghi (coworking Milan) e a Roma ci sono almeno tre gruppuscoli (coworkingRome)
» Where the Coffee Shop Meets the Cubicle on Businnesweek
» Battling Isolation When Working at Home on Businnesweek
