Seguici su

Riciclo

Baratto è meglio, lo sanno anche i bambini!

Baratto è tre volte utile, infinite volte divertente! E oggi si può barattare di tutto: dagli oggetti… al tempo!

Il 28 e il 29 settembre prossimo, nell’ambito del Gas Fest di Borgarello (Pavia), ci sarà uno spazio baratto con una sezione dedicata ai bambini, Baratto Kids. Un’idea tanto simpatica quanto utile, dal momento che permetterà ai più piccoli di liberarsi dai giocattoli che ormai non utilizzano più, si sa i bimbi si stancan presto dei giochi nuovi, ed ai genitori di risparmiare sull’acquisto di altri giocattoli.

E l’ambiente ringrazia, dal momento che prolungare la vita di un oggetto, oggi sempre più corta, significa diminuire l’impatto del ciclo produttivo. Senza contare il fattore socializzazione e divertimento. Ogni bambino potrà stendere la sua copertina sul prato del Parco Comunale ed allestire il suo personale mercatino dell’usato.

Ovviamente lo spazio baratto è aperto anche ai grandi. Unica raccomandazione: non portare oggetti troppo ingombranti. Sì invece a piccoli elettrodomestici, libri, fumetti, borse, abiti, dvd e chi più ne ha più ne baratti! Perché il baratto lo spiegano sinteticamente in tre (buone, ottime) ragioni i promotori:

  • Per non danneggiare l’ambiente e usare gli oggetti finché hanno vita;
  • Per riproporre un antico stile di consumo più rispettoso della natura;
  • Per conoscere persone e stabilire nuove relazioni.

E complice la crisi economica, il baratto è tornato in auge negli ultimi anni: si è tornati a barattare di tutto, dal tempo ai pasti, dagli oggetti ai soggiorni in bed&breakfast. Per chi non ama spostarsi dalla propria scrivania ma adora scambiare oggetti si può barattare anche online, grazie alla piattaforma di baratto asincrono Reoose, dove si guadagnano crediti vendendo i propri oggetti, una moneta virtuale che a sua volta si può utilizzare per comprare altri oggetti usati in vendita nell’ecostore del riutilizzo.

Foto | Flickr

Ultime novità