Orti e giardini
A Roma raccolta di potature ed erbacce per il compost

Dopo la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici e il progetto “Butta bene, Vivi meglio” a Roma arriva un nuovo servizio sperimentale di differenziata, quello degli scarti delle potature dei giardini : erbacce, rami, fogliame, ecc. Partito nei giorni scorsi, il servizio dell’Ama coinvolgerà il Municipio XIII, in particolare le zone di Saline e Madonnetta. L’iniziativa arriva dopo i risultati positivi di raccolta separata di scarti vegetali nella zona dell’Infernetto, sempre nello stesso Municipio.
Le famiglie coinvolte dovranno depositare le loro potature in appositi sacchi forniti dagli operatori dell’Ama e lasciarli fuori dei loro portoni il martedì dalle 13 alle 14. Per l’efficacia del servizio, l’azienda ricorda ai cittadini che è necessario stare attenti a non mettere nei sacchi rifiuti non organici: sarebbe impossibile, in questo caso, avviare il processo di riciclo.
Ma dove andranno a finire queste erbacce? Gli scarti vegetali raccolti verranno utilizzati per la produzione del compost, fertilizzante biologico per l’orticoltura, la frutticoltura o anche semplicemente per prati e giardini. Il compost è infatti il prodotto della decomposizione e trasformazione di rifiuti organici e biodegrabili, tra cui foglie ed erbacce.
Per informazioni si può chiamare la sede dell’Ama di Acilia (06-52363506) oppure il numero verde dell’azienda: 800 867 035.
» Comune di Roma
» Ama
