Animali
Un Grande Fratello spia la natura a Roma

Niente paura, non si tratta di un emulo del Grande Fratello di Orwell ne tanto meno di quello televisivo appena concluso a Cinecittà. Su 06blog, il blog dedicato alla città di Roma, abbiamo infatti letto che quattro piccoli esemplari di falco pellegrino, hanno da qualche giorno iniziato a gustare i loro primi bocconi ed hanno imparato a riconoscere un habitat piuttosto cittadino.
Come fanno a saperlo? Grazie ad una webcam, splendido esito di un progetto avviato tre anni fa da Ornis Italica, con la collaborazione di Terna (Rete elettrica nazionale) e della facoltà di Economia.
Una cassetta- nido artificiale predisposta dagli ornitologi, inaccessibilità del sito di nidificazione e abbondanza di prede come i piccioni: è questa la ricetta che ha permesso ai “genitori” Aria e Vento di trovare “terreno” adatto per le proprie filiazioni. Ora respirano sui tetti della facoltà di Economia e dal caos e dalla frenesia della città, hanno generato quattro piccole “stelle danzanti”.
La tutela della biodiversità, improntata al rispetto dell’altro, può procedere anche in un contesto come quello urbano. Potete verificare il tutto collegandovi alla pagina del sito BirdWatch dove, se siete fortunati, potrete vedere i volatili affaccendati nelle proprie attività. Personalmente ho potuto vedere uno della famiglia osservare Roma dall’alto in una immagine dalla posa suggestiva che ho inserito in questo post.
Nella stessa pagina è possibile inoltre leggere gli aggiornamenti sulla famiglia di Aria & Vento, ma anche conoscere la vita di altre coppie di volatili osservandoli con altrettante webcam.
