Nasce ufficialmente il Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali
Esiste da circa da due anni, ma è stato ufficialmente istituito da pochi mesi il Nirda, ovvero il Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali del Corpo Forestale dello Stato. Il Nirda cura il coordinamento, l’indirizzo e la gestione operativa dell’attività di vigilanza, prevenzione e repressione dei reati commessi nei confronti degli animali,
Esiste da circa da due anni, ma è stato ufficialmente istituito da pochi mesi il Nirda, ovvero il Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali del Corpo Forestale dello Stato.
Il Nirda cura il coordinamento, l’indirizzo e la gestione operativa dell’attività di vigilanza, prevenzione e repressione dei reati commessi nei confronti degli animali, svolge attività investigative a livello nazionale e dà supporto alle indagini delle unità periferiche del Corpo forestale dello Stato.
Si tratta di una struttura specializzata che ha lo scopo di contrastare e reprimere tutti i fenomeni criminosi che comportano reati in danno agli animali, con particolare riferimento alle norme previste dalla legge n. 189/2004, contenente le “Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate” .
Il gruppo collabora anche con le Guardie zoofile Enpa, mostrando come gli effetti di una proficua collaborazione possano contribuire alla causa animalista.
Il bilancio del Nirda dal 2005 ad oggi, è di tutto rispetto. 5.344 gli animali sequestrati, 345 le strutture illecite; 2.448 cani e 802 gatti, 11 tigri, 4 coccodrilli, 3 struzzi, 2 cammelli, oltre a rettili di varie specie sono stati coinvolti nelle indagini di questo gruppo specializzato.
Una galleria fotografica riguardante le attività del Nirda è disponibile qui.
Via | Enpa.it
Immagine © TROUPE VERDE – NPA / CFS