Italia
Eni si toglie la cravatta

Per una volta mi sento di applaudire Paolo Scaroni, direttore di ENI che ha fatto fare un sondaggio tra i dipendenti dal quale e’ emersa la volontà di togliersi la cravatta e venire a lavorare in maniche corte. Oltre alla comodità dei dipendenti l’iniziativa punta a risparmiare soldi ed emissioni.
Per ora la sperimentazione si limiterà alle sedi di Roma e San Donato Milanese, e l’abbigliamento formale sarà riservato solo agli incontri con personale esterno.
Grande Scaroni! (Magari lo ha fatto solo per risparmiare, ma non mi interessa, approvo ugualmente!)
Abbassare l’aria condizionata di un solo grado consente di risparmiare circa il 9% di energia elettrica e una proporzione equivalente di CO2.
ENI ha calcolato che per il solo 5° Palazzo Uffici di San Donato Milanese si potranno risparmiare 217.000 KWh con una diminuzione di CO2 di 126 tonnellate – equivalente a 140 dipendenti che vengono in ufficio con i mezzi pubblici per un anno, rinunciando alla propria auto.
Via | ENI
PS, grazie Kyle e a Fabio !!!! per la segnalazione.
