Seguici su

Agricoltura

Biogas in Europa


Secondo i dati pubblicati dal Barometro biogas, nel 2006 la produzione di energia in Europa ha raggiunto 5,3 Mtep (milioni di tonnellate di petrolio equivalente) con un incremento del 13,6% rispetto al 2005.
10 anni fa, nel “Libro Bianco per una strategia e un piano d’azione della comunità”, si auspicava di arrivare a 15 Mtep nel 2010. Probabilmente arriveremo a metà di quanto sperato.

Nel grafico sono riportati in verde chiaro le percentuali di biogas ottenute dai rifiuti. In verde e’ il biogas estratto dalle fogne e in verde scuro quello di provenienza agricola.
La principale fonte di biogas sono le discariche di rifiuti; in Italia, per esempio, 310,8 Ktep di biogas ottenuto nel 2006 sul totale di 353,8 provenivano da rifiuti.

Il settore e’ in crescita (ha registrato un +3%), ma altrove gli investimenti sono più consistenti e i risultati anche (In Germania si e’ registrato un bel + 20%). In Germania, ogni mese vengono installati circa 50 nuovi impianti a biogas, molti dei quali riutilizzano gli escrementi degli allevamenti di bestiame. Da questi rifiuti organici si ottiene anche calore da destinare al riscaldamento.

Via | La Scossa

» Biogas Barometer 2007 from EC

Ultime novità