Seguici su

Alimentazione

Giornata nazionale della Colletta Alimentare 2012 per fare la spesa e donarla a chi ne ha bisogno

Oggi 24 novembre è la 167esima Giornata nazionale della Colletta alimentare organizzata dal Banco alimentare. Andate a far la spesa e donate un po’ di cibo per chi ne ha bisogno.

La foto in alto è di Daniele Banfi postata su twitter e cattura l’interno di uno dei tanti supermercati della nostra penisola oggi, Giornata del Banco Alimentare 2012 e l’immagine mostra due volontarie intente a spiegare ad una cliente perché donare del cibo e perché queste donazioni aiuteranno quasi 2 milioni di persone che ne hanno bisogno. E ecco cosa acquistare: olio, omogeneizzati, alimenti per l´infanzia, pesce e carne in scatola, legumi in scatola, pelati e sughi prestando attenzione alla data di scadenza che non deve essere troppo breve. Il cibo raccolto sarà distribuito a 8.739 Strutture Caritative.

Tutti in questa giornata stanno partecipando alla raccolta di cibo, anche i detenuti del carcere San Vittore a Roma che hanno consegnato 41 scatoloni pieni di derrate alimentari. Per aiutarvi a dimensionare nel tempo e nello spazio questo evento, ecco i numeri dell’edizione 2011:

120.000 volontari hanno donato il loro tempo, permettono la realizzazione di questa giornata; 5.000.000 gli italiani che hanno acquistato cibo per chi non può farlo; oltre 9.000 i punti vendita della gdo che hanno partecipato; 9.600 le tonnellate di cibo donato e raccolto nella Giornata nazionale della Colletta Alimentare; che insieme alle eccedenze che ogni giorno la Rete Banco Alimentare recupera (58.400 tonnellate nel 2011) sono state ridistribuite gratuitamente a:8.673 strutture caritative che hanno accolto e aiutato 1.700.000 persone in condizioni di bisogno.


E ecco in 10 righe perché fare la spesa per la Colletta del Banco Alimentare:

La crisi continua a cambiare la vita di molte persone. L’unica possibilità è sopravvivere, sperando che tutto prima o poi passi? Perché riproporre proprio oggi la Colletta Alimentare? Che novità ci attendiamo? Anche dentro le difficoltà, io esisto e non mi sto dando la vita da solo, sono fatto e voluto in questo istante da Dio: questo, come disse don Giussani, “è il tempo della persona”. Solo la riscoperta di questo rapporto originario permette di vivere ogni cosa da uomini: perché tutto è occasione per incontrare Chi mi sta dando la vita ora. Questa è la novità che attendiamo: poterLo incontrare ancora.Per questo ti invitiamo a partecipare insieme alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: fare la spesa per chi ha più bisogno.

E dopo questa 167esima giornata impariamo a non sprecare e gettare via il cibo.

Ultime novità